ARTICOLO OFFERTO DA RG 76 LATTONERIA E LAVORI EDILI INCUDINE BRESCIA
TEL 338.4674006
Uno degli appuntamenti ludico turistici a cui valga la pena di non mancare è la Caspolata di Vezza d’Oglio. Il comune di Vezza è da sempre uno dei paesi più “frizzanti” e dinamici nell’organizzare eventi ludico turistici in montagna. La Caspolata al chiaro di luna è forse uno degli eventi più famosi e pieni di fascino che si possano svolgere di notte, sulla neve o sull’erba, dipendendo dal tempo che ormai non è più cosi’ stabile come un tempo. Questo evento tipicamente camuno è ormai consolidato a livello europeo tanto da attirare migliaia di persone nel comune di Vezza ormai famoso nell’organizzare la Caspolata. Divertirsi sia in presenza della neve come in presenza dell’erba non sembrerebbe essere un grande problema. Quello che importa è fare del sano movimento fra i boschi all’aria aperta e famigliarizzare, comunicare fra amici e sconosciuti accomunati però dalla grande passione per lo sport e per la montagna, dopotutto è ormai risaputo che la montagna accomuni le persone.
Per offrire un servizio migliore quest’anno l’organizzazione della Caspolata al chiaro di luna ha aggiunto la sera prima dell’evento una serata musicale notturna nella zona centrale di Vezza. Uno sconto del 50% è previsto per sui pass degli imèpianti di risalita, per coloro partecipassero all’evento e che il giorno successivo desiderassero avventurarsi sulle piste da sci. L’abbonamento giornaliero in questo caso sarà scontato. Con un risibile investimento sarà possibile partecipare a due sport, la passeggiata al chiaro della luna piena e lo sci sulle meravigliose e lunghe piste del comprensorio Pontedilegno Tonale.
La Valcamonica
Lo splendido comprensorio alpino della Valcamonica è un vero e proprio spettacolo nel mese invernale. La zona montana si presta un a ogni tipologia di esperienza sciistica in quanto, le piste sciistiche della zona sono adatte sia ai neofiti che si affacciano al meraviglioso mondo dello sci che agli sciatori esperti. Lo sci in quota sul Tonale regala la possibilità di sciare fino all’inizio della stagione primaverile. Il comprensorio Pontedilegno Tonale offre la possibilità di poter vivere lo sci su ben 100 Km di piste da sci attrezzatissime. Torniamo alla spettacolare Caspolata al chiaro di luna. Tutto ebbe inizio negli anni 90 quando un gruppo di amici decisero di recarsi in un certo punto fra i boschi di Vezza per una ludica e goliardica passeggiata, sulla neve fresca muniti delle tipiche caspole. Erano gli anni in cui la neve era assicurata ed era alta nel periodo invernale. Negli anni successivi i fondatori iniziarono a estendere gli inviti ad amici e conoscenti che si appassioneranno a questo rilassante e divertente sport, affascinati anche dalla fredda luce lunare della luna piena. Da quel momento il passaparola diverrà irrefrenabile, come un fiume in piena. L’evento inizierà ad attirare un susseguirsi di sportivi e turisti, tanto da calamitare non solamente persone e curiosi italiani ma anche stranieri, europei che a bordo di pullman privati si recherà a Vezza per la Caspolata non competitiva. Tanti saranno gli appassionati, che la macchina organizzativa inizierà a organizzarsi nell’ospitalità dei numerosissimi turisti e nella sicurezza ma non solo. L’eccellente macchina organizzativa composta per lo più da volontari, riuscirà a calamitare l’interesse dei numerosi ristoratori che convenzionandosi riusciranno a supportare le numerosissime richieste di cena post evento, anche se in verità il Centro Sportivo Adamello è da sempre in grado di ospitare un gran numero di persone. Il pacchetto Top della Caspolata prevede anche la cena finale presso la location del Centro Sportivo.
I cibi e i vini locali
La Valcamonica è una zona montana di sicuro interesse per gli sport invernali e per le rilassanti vacanze estive. L’ interesse per la Valle bresciana è anche a livello culinario. Il comprensorio è ricco di tradizione antica e tipicamente montana. Non sono poche le tipologie di formaggi di montagna che si producono nella zona. Interessanti sono i primi a base di salmì di capriolo oppure i famosi “Casoncelli di Vezza d’Oglio” un piatto tipico che per tradizione può variare da paese a paese, essendo stato tramandato dai posteri. Una pietanza tanto squisita e interessante, un piatto “povero”, gli abitanti della zona sono riusciti a proporre con la genuinità di un tempo: una vera e propria squisitezza. Le ragioni per le quali sia interessante recarsi in Valcamonica sono molteplici. Vale davvero la pena pensare di fermarsi qualche giorno per una salutare vacanza lontano dai pensieri, dal traffico, dalla frenesia cittadina e dalla confusione. Riposare anche se solamente pochi giorni e vivere in modo sano, significa ricaricarsi per tornare alla vita di sempre con un’energia maggiore. Consiglierei di iniziare approfittando della Caspolata 2025 che avrà luogo il 15 Febbraio, magari recandosi a Vezza l’intera giornata precedente per poi fermarsi ancora un paio di giorni. Son certo che se proverete questa emozione, tornerete ancora.
Eventi correlati alla Caspolata e programma
Sabato 15 Febbraio 2025 torna la CASPOLADA AL CHIARO DI LUNA di Vezza d’Oglio (BS) Alta Valle Camonica/Lombardia… la camminata in notturna con le racchette da neve (caspole) più partecipata d’Italia!
Un weekend di eventi per tutti!!! …a partire dalla serata di Venerdì 14 Febbraio con il “CASPO PARTY”… una grande festa invernale in attesa della 23^ Caspolada (evento all’aperto – ingresso libero).
CASPOLADA DI VEZZA D’OGLIO, 15 FEBBRAIO 2025
ISCRIZIONI SU www.caspolada.it
TORNA LA CAMMINATA IN NOTTURNA CON LE CASPOLE PIÙ PARTECIPATA D’ITALIA, GIUNTA ALLA 23ª EDIZIONE
Venerdì sera 14 febbraio in Piazza il “Caspo Party” con musica, animazione e tanto divertimento
Skipass giornaliero scontato a 31 euro (offerta riservata agli iscritti della Caspolada 2025) valido per domenica 16 febbraio nel Comprensorio Pontedilegno-Tonale
L’evento si svolgerà anche in mancanza di neve ma sottoforma di camminata in notturna
(senza l’utilizzo delle caspole) con tutti i servizi annessi.
Vezza d’Oglio, 15 gennaio 2025 – Torna sabato 15 febbraio, la Caspolada al Chiaro di Luna di Vezza d’Oglio in Alta Valle Camonica (BS) – Lombardia, uno degli appuntamenti più amati dell’arco alpino. A completare la festa luci, effetti speciali e una travolgente animazione scalderanno l’atmosfera per tutta la vigilia.
Programma Caspolata 2025
Venerdì 14 Febbraio
Dalle ore 21.00 in Piazza 4 Luglio: “CASPO PARTY”… una grande festa invernale in attesa della 23ª Caspolada al Chiaro di Luna (evento all’aperto – ingresso libero).
Sabato 15 Febbraio Dalle ore 10.00 fino alle ore 18.30 presso la Palestra Comunale
Consegna pettorali, caspole e gadget per i primi 3.000 iscritti;
Dalle ore 16.30 in Piazza 4 Luglio 1866 e Piazza IV Novembre
Musica, animazione e cioccolata calda/tè caldo per tutti;
Ore 19.00 in Piazza 4 Luglio 1866
Pronti, partenza, viaaa… buona Caspolada al Chiaro di Luna 2025 a tutti!
Dalle ore 20.30 presso il Centro Eventi Adamello
Arrivo con musica, vin brulé, cena e serata conviviale.
Caspolata 2025 news
Organizzata da un Comitato che fa capo alla Pro Loco Vezza d’Oglio, con il sostegno e la collaborazione del Comune di Vezza d’Oglio e di tutte le associazioni di volontariato presenti sul territorio (più di 300 volontari), la Caspolada in questi più di 20 anni ha visto oltre 70.000 partecipanti provenienti da tutta Italia e dall’estero.
Per chi ancora non la conoscesse, la Caspolada di Vezza d’Oglio è una camminata notturna al chiaro di luna: indossando ai piedi le racchette da neve (in dialetto caspe o caspole), ci si potrà avventurare in un percorso, reso suggestivo dalla luce magica di oltre 1.000 fiaccole, di circa 9/10 Km che prende il via dal centro storico del paese, per poi snodarsi lungo il fondovalle, attraverso le bellissime pinete che circondano l’abitato. Per i meno allenati, o per chi vuole fare meno fatica, è previsto anche un percorso ridotto della lunghezza di circa 5/6 km. Bevande calde e prodotti tipici locali vengono distribuiti presso i ristori allestiti lungo il tracciato. All’arrivo vin brulé con gli alpini.
All’interno dell’auditorium del Centro Eventi Adamello (zona arrivo), per chi la prenoterà in fase d’iscrizione, verrà inoltre servita la cena con delizioso menù dal “sapore di montagna”(disponibilità cene ad esaurimento)
L’evento si svolgerà anche in mancanza di neve ma sottoforma di camminata in notturna (senza l’utilizzo delle caspole) con tutti i servizi annessi.
In questo caso, il giorno dell’evento stesso, verrà restituita solamente la quota di noleggio caspole.
Non verrà effettuato nessun altro rimborso, né prima né dopo l’evento.
Sabato 15 febbraio i partecipanti regolarmente iscritti alla Caspolada 2025 potranno acquistare lo skipass giornaliero scontato a 31,00 euro anziché 62,00 €, valido per la giornata di domenica 16 febbraio nel Comprensorio Pontedilegno-Tonale (offerta limitata e previa comunicazione alla Pro Loco Vezza d’Oglio).
L’evento internazionale Caspolada al Chiaro di Luna nasce nel 2001 con l’obiettivo di promuovere l’immagine turistica del comprensorio dell’Alta Valle Camonica (BS), ma soprattutto la vivibilità dei suoi spazi per tutti mediante l’organizzazione di una camminata notturna non competitiva con caspe o caspole, racchette da neve che permettono di “galleggiare” sul manto nevoso. La manifestazione si svolge in Alta Valle Camonica, nel paese di Vezza d’Oglio, piccolo centro adagiato in una conca incastonata fra il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco Regionale dell’Adamello. Sin dalla prima edizione, l’ente capofila dell’organizzazione è l’Associazione Pro Loco di Vezza d’Oglio, al cui interno, in fase di preparazione della seconda edizione, si è creato un Comitato ad hoc (i cui componenti sono i rappresentanti delle associazioni del paese e non) per la gestione dell’evento stesso. La Caspolada, inoltre, ha sempre potuto e può contare sul sostegno di vari enti come il Comune di Vezza d’Oglio, l’Unione dei Comuni dell’Alta Vallecamonica, la Comunità Montana di Vallecamonica, il BIM di Vallecamonica e la Provincia di Brescia.
Per garantire che lo svolgimento di tale evento avvenga nella massima sicurezza, il tracciato del percorso viene studiato accuratamente e presidiato da personale qualificato. Gli organizzatori si avvalgono dunque della preziosa ed indispensabile collaborazione di vari enti ed associazioni oltre a molte persone volontarie mosse dall’entusiasmo di offrire il proprio contributo ad un evento che riesce a donare profonde emozioni.
Informazioni e iscrizioni
Per un sabato diverso dal solito ricordatevi della Caspolata al chiaro di luna. Lasciatevi affascinare dalla montagna, dalla natura e dalla luna piena, dal calore delle fiaccole e del fuoco,dai boschi ma anche dalla semplicità e dalla squisita accoglienza degli abitanti della valle che son certo, vi regaleranno tutto il supporto necessario per passare alcuni giorni indimenticabili. Innamoratevi e lasciatevi innamorare quindi.
Per iscriversi all’evento o ottenere informazioni necessarie consultare il sito www.caspolada.it oppure è possibile contattare la Pro Loco di Vezza d’Oglio al numero
Telefono per info: Proloco Vezza d’Oglio 0364 76131.
Per informazioni clicca su questo link, così facendo potrete saperne di più, potrete iscrivervi e scegliere il pachetto più consono alle vostre esigenze. Se non foste possessori di Caspole, non preoccupatevi, sono già comprese nel “Pacchetto di iscrizione”.
TEL 338.4674006